
Massaggio dopo parto perché farlo
Giugno 28, 2023
Trattamento post gravidanza consigliato
Luglio 4, 2023Dopo la gravidanza e il parto il corpo cambia e spesso la pancia appare molle e flaccida. L’argomento che trattiamo in questo articolo è: come eliminare la pancia molle dopo parto. Grazie a trattamenti mirati potete recuperare il vostro addome, con i consigli di Denise Cruciani!
Come eliminare la pancia molle dopo parto? Ce lo spiega Denise Cruciani!
Denise Cruciani è una professionista qualificata e specializzata in massaggi pre e post gravidanza. Presso il suo studio in via Alberico Albricci 9, lei e il suo staff rigorosamente formato, preparato e supervisionato da Denise; propongono servizi chiari e trasparenti per trovare soluzioni efficaci. Sincerità e chiarezza sono alla base del lavoro svolto da Denise Cruciani e dalle sue collaboratrici, che non promettono obiettivi irraggiungibili, ma mirano a ottenere risultati tangibili, con trattamenti di massima eccellenza. In un ambiente accogliente e riservato a Milano troverete una consulenza personalizzata per le vostre esigenze, uno staff preparato e deciso a farvi ottenere i migliori risultati possibili.
Chiama lo 0283623076 e prenota la tua consulenza personalizzata!
Perchè la pancia diventa molle?
La pancia poco tonica e flaccida dopo il parto è un fenomeno piuttosto diffuso e causato da diversi fattori. In primo luogo durante la gravidanza i muscoli addominali e del pavimento pelvico si allungano e indeboliscono per permettere lo sviluppo e la crescita del feto. Questo porta inevitabilmente ad una perdita di tonicità. In secondo luogo il parto, anche se naturale, rappresenta uno sforzo fisico importante per l’organismo, in particolare per la fascia addominale. La stanchezza post-partum e la necessità di dedicarsi al neonato spesso impediscono di riprendere subito attività fisica e recupero tonico. Un terzo fattore è l’allattamento, che comporta oltre al rilascio di ossitocina anche un aumento dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Questo contribuisce a indebolire i muscoli e rallentare il metabolismo. Infine durante i 9 mesi di gravidanza il sistema linfatico lavora maggiormente e a fatica, rendendo più difficile l’eliminazione di liquidi e tossine anche dopo il parto.
Tutti questi fattori, se non contrastati attraverso esercizi, trattamenti mirati e un’alimentazione corretta, possono portare appunto ad una fastidiosa pancia flaccida e poco tonica nei mesi successivi al parto.
Come eliminare la pancia post parto
Ora che abbiamo visto il perché si forma la pancia molle dopo il parto nelle donne, vediamo cosa si può fare attivamente per ristabilire una condizione ottimale. La dimensione dell’addome dopo il parto diminuirà gradualmente, ma questo non è un processo rapido. Inoltre, in alcuni casi, la sua forma può diventare meno attraente rispetto a prima della gravidanza. Ad esempio, l’eccesso di grasso sottocutaneo e il tono muscolare debole possono causare una piccola pancia che non andrà via da sola. Denise propone un massaggio estremamente efficace per recuperare il girovita. I migliori risultati si ottengono facendosi massaggiare da una specialista. La procedura ha lo scopo di rigenerare il corpo, rafforzare i muscoli addominali, migliorare il funzionamento del sistema immunitario e aumentare il tono della pelle. Il processo è un massaggio leggero, a cui molti pazienti rispondono positivamente.
Come eliminare la pancia molle dopo parto, continua a leggere ma se vuoi passare subito ai fatti chiama lo 0283623076 e prenota la tua consulenza personalizzata!
Pancia post gravidanza come eliminarla? Massaggio linfodrenante!
Il massaggio linfodrenante è una delle migliori soluzioni per ridurre la pancia molle dopo la gravidanza. Si basa su specifiche manovre manuali che agiscono sul sistema linfatico, aiutando a drenare i liquidi in eccesso accumulati nel tessuto adiposo e nei capillari. Durante la gravidanza, il sistema linfatico e circolatorio lavorano di più per permettere lo sviluppo e la crescita del feto. Dopo il parto però stentano a tornare alla normalità e l’accumulo di liquidi è all’origine della pancia flaccida e gonfia.
Il massaggio linfodrenante agisce proprio su questo aspetto:
- Stimola fisicamente il deflusso della linfa e del sangue nei vasi
- Rilassa le fibre elastiche e i legamenti addominali distesi durante la gravidanza
- Aumenta il tono dei muscoli addominali indeboliti
- Aiuta l’eliminazione delle tossine dall’organismo
Le manovre specifiche sono eseguite da mani esperte su tutto l’addome, gambe e i linfonodi, per far defluire più velocemente i liquidi in eccesso. Il risultato è una riduzione significativa del gonfiore addominale e una graduale riconquista della pancia piatta.
Quali sono i benefici del massaggio linfodrenante per le neo-mamme?
- Riduce efficacemente il gonfiore e la pancia molle post partum, agendo sul sistema linfatico e drenando i liquidi in eccesso accumulati nel tessuto adiposo e nei capillari.
- Rilassa i muscoli e le fibre elastiche addominali, distesi durante la gravidanza. Può aiutare a ridurre le smagliature.
- Tonifica i muscoli addominali indeboliti durante la gestazione, ritrovando gradualmente la tonicità.
- Combatte la ritenzione idrica tipica del post partum, migliorando l’eliminazione delle tossine.
- Aiuta a ridurre la cellulite, agendo sul microcircolo e incrementando il drenaggio linfatico.
- Migliora la postura e l’allineamento del pavimento pelvico, stimolando i muscoli.
- Favorisce il rilassamento profondo, contrastando lo stress e l’ansia che spesso accompagnano il periodo successivo al parto.
- Può contribuire a facilitare l’allattamento al seno, grazie al rilascio di ossitocina stimolato dal massaggio.
Il massaggio linfodrenante personalizzato è quindi particolarmente indicato per accompagnare le neo-mamme nella fase di recupero fisico dopo il parto, donando anche sollievo psicologico e benessere.
Chiama lo 0283623076 e prenota la tua consulenza personalizzata!
Rassodare pancia post parto, i prodotti!
Esistono una serie di prodotti specifici per rassodare la pancia dopo il parto. Noi del centro proponiamo alcune soluzioni davvero utili:
- Creme per il massaggio a base di collagene, elastina, acido ialuronico e caffeina. Questi principi attivi aiutano a riattivare la produzione di fibre elastiche e migliorare l’elasticità della pelle, riducendo smagliature e rassodando. La applicano i nostri operatori durante i massaggi specifici.
- Crema per il corpo a base di caffeina, centella asiatica ed estratto di mela annurca. La caffeina ha un effetto decongestionante e ridensificante sulla pelle, riducendo cellulite e buccia d’arancia. La sua azione continua anche a crema assorbita.
- Aloe e olio di cocco puri possono essere usati come “booster” di rassodamento. La loro applicazione dopo il massaggio lascia la pelle nutrita ed idratata, favorendo il ripristino del tono.
Questi prodotti possono essere usati sia nell’ambito di trattamenti personalizzati da noi, che come routine quotidiana da fare anche a casa. Ci teniamo a consigliare sempre il rimedio più adatto alle specifiche esigenze della cliente.
Conclusioni
Speriamo che le informazioni fornite vi siano state utili per comprendere come eliminare la pancia molle dopo parto. Il segreto sta nell’adottare un approccio graduale e personalizzato, combinando trattamenti estetici mirati come i massaggi linfodrenanti con esercizi addominali specifici, una dieta bilanciata e integratori nutrizionali. Presso il nostro centro cerchiamo di proporre percorsi su misura, valutando caso per caso.